Il bendaggio funzionale è una tecnica di contenzione ideata per sostenere e stabilizzare tra di loro le componenti articolari, rinforzando o scaricando un’unità funzionale biomeccanica dell’apparato locomotore.
Questa tipologia di bendaggio viene quindi utilizzata per differenti scopi come:
Il bendaggio funzionale è uno strumento fondamentale per il professionista che lavora in ambito ortopedico traumatologico o sportivo.
Il corso consente l’acquisizione di abilità pratiche nei confronti delle principali tecniche di bendaggio funzionale come:
Il corso è aperto a fisioterapisti, infermieri, medici, osteopati, massofisioterapisti, studenti dell’ultimo anno del C.d.L.
Il corso ha una durata complessiva di 16 ore di formazione suddivise in 20% di teoria e 80% di pratica.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione “Bendaggio Funzionale“
La quota di partecipazione è di 350 € iva inclusa.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.