Corso Taping Neuromuscolare

Corso Taping Neuromuscolare

Il Taping Neuromuscolare è una tecnica che si avvale dell’applicazione di nastri adesivi colorati applicabili sulla cute al fine di ottenere benefici muscolo-scheletrico, vascolare, linfatico e neurologico.

L’applicazione insieme al movimento del corpo, produce micro movimenti che inducono stimoli neurologici dando come risultato finale una risposta muscolare riflessa.

L’apparato muscolare rappresenta uno dei distretti più importanti su cui agisce il tape neuromuscolare, con effetti secondari sul drenaggio venoso e linfatico.

Il Taping Neuromuscolare è usato nel mondo della riabilitazione in diversi ambiti come lo sport, la posturologia e la pediatria. Questo prevede applicazione differenti, a seconda delle condizioni fisiopatologiche che il professionista dovrà trattare.

OBIETTIVI GENERALI

Il corso è stato realizzato al fine di diffondere i principi e le tecniche per l’applicazione del Taping Neuromuscolare.

Durante il corso i partecipanti potranno acquisire la logica d’applicazione per ogni distretto, in tutte le sue varianti.

Al termine della formazione i professionisti saranno in grado di utilizzare il tape nelle diverse metodiche, consentendo al professionista di essere efficace nella riabilitazione, nella rieducazione, nella correzioni dei disordini posturali e nel miglioramento della performance.

PROGRAMMA

Programma Taping Educazione Sanitaria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perchè scegliere la nostra formazione

Il nostro corso sul taping è l’unico realizzato da un team multidisciplinare:
– Fisioterapista 
– Osteopata 
– Infermiere

Questo ti consentirà di avere una visione e un’esperienza formativa a 360 gradi.

 

DOCENTI

  • Dott. Gabriele Bozza – Osteopata, Infermiere
  • Dott.ssa Giulia Maria Gatto – Osteopata, Fisioterapista
  • Dott.ssa Giulia Mosca – Osteopata, Fisioterapista

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto a professionisti  Medici, Fisioterapisti, Osteopati, Infermieri, Ostetriche, laureati in scienze motori, operatori del benessere e in generale a tutti coloro che operano nel settore sanitario. Inoltre il corso è aperto anche a studenti delle facoltà precedentemente indicate.

MATERIALE DIDATTICO

  • Dispense 
  • Forbice
  • Nastro
  • Blocco note
  • Sacca zaino

DURATA DEL CORSO

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore di formazione suddivise in 20% di teoria e 80% di pratica

CERTIFICAZIONE

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione “Operatore Taping correttivo, propriocettivo, drenante

COSTO DEL CORSO

La quota di partecipazione è di 200 € iva inclusa

ISCRIZIONE CORSO

Per effettuare l’iscrizione al corso, è necessario effettuare il pagamento della quota d’ iscrizione pari al 50% dell’importo totale e compilare il modulo sottostante, indicando correttamente tutti i dati anagrafici.

Entro due giorni prima dell’evento, si richiede il saldo della quota di partecipazione

La informiamo inoltre, che può effettuare l’iscrizione versando anche la quota in un’unica soluzione.

 

METODI DI PAGAMENTO

  • BONIFICO BANCARIO

Beneficiario: Associazione Educazione Sanitaria

Iban: IT84Y0200805294000106368951

Causale: Acconto “indicare nome corso, data, nome partecipante”

La informiamo che il giorno dell’evento, dovrà consegnare copia del bonifico.

GALLERIA

Informazioni corso
Titolo:
Corso Taping Neuromuscolare
Data:
25 novembre 2023
Fine corso:
26 novembre 2023
Luogo:
Via Lazio, 20/C- Centro Terzo Spazio
Indirizzo:
Orario inizio:
09:00
Orario fine:
17:00
Compila il form per iscriverti
Assicurati di aver compilato tutti i campi
Accetta le condizioni e l'informativa sulla privacy
Altri corsi
I nostri partner

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta