EVENTO ACCREDITATO PER 24,7 ECM
Si definisce Trigger Point un punto iper irritabile all’interno di una banda di muscolo scheletrico, individuabile nel tessuto muscolare e/o nella fascia ad esso associata.
Un Trigger Point miofasciale è costituito da quella zona o da quel punto lungo la banda muscolare contratta, in cui la sensibilità al dolore raggiunge il massimo grado.
Esso rappresenta l’area con il più alto grado di sensibilità percepibile dal paziente e con la massima resistenza alla palpazione del terapista.
Spesso il dolore viene percepito in zone molto lontane dal muscolo interessato, per questo è opportuno per ogni terapista conoscere a fondo il trattamento dei Trigger Point.
La formazione ha come obiettivi formativi:
2 giorni di formazione teorico-pratica (20% teoria , 80% pratica)
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
EVENTO ACCREDITATO PER 24,7 ECM
POSTI LIMITATI A 10 PARTECIPANTI
La quota di partecipazione è di :
ISCRIZIONE CORSO
Per effettuare l’iscrizione al corso, è necessario effettuare il pagamento della quota i iscrizione pari al 50% dell’importo totale e compilare il modulo sottostante, indicando correttamente tutti i dati anagrafici.
Il mancato pagamento della quota, non consente la partecipazione all’evento.
Beneficiario: Gabriele Bozza
Iban: IT58Q0306234210000001199594
Causale: Acconto “indicare nome corso, data, nome partecipante”
La informiamo che il giorno dell’evento, dovrà consegnare copia del bonifico.
Le ricordiamo che il giorno dell’evento dovrà saldare la restante parte della quota di partecipazione.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.